IL VOSTRO GROSSISTA ITALIANO

Aromaterapia - Articoli per il Bagno - Fragranze per Ambienti
FOB First Order Bonus

10% off


Oli Essenziali vs. Oli Profumati: Svelare il Mistero Aromatico

Lo capiamo bene. Sei appassionato nella creazione di prodotti belli e aromatici, ma orientarsi nel mondo delle “essenze” può sembrare come decifrare un linguaggio segreto. Una delle domande più frequenti che riceviamo è: "Qual è la differenza tra oli essenziali e oli profumati, e quale dovrei usare?"

È una domanda eccellente, ricca di sfumature. Approfondiamola insieme per chiarire questi potenti strumenti aromatici, così da permetterti di creare in modo sicuro, consapevole e davvero spettacolare.

La Purezza della Natura vs. L'Arte della Creazione Olfattiva

La differenza principale tra oli essenziali e oli profumati risiede nella loro origine e composizione. Gli oli essenziali sono l’essenza pura della natura. Si tratta di liquidi concentrati estratti direttamente dalle piante, ricchi delle caratteristiche aromatiche, proprietà terapeutiche e composti protettivi specifici della pianta stessa.

Pensa in questi termini: l’olio essenziale di lavanda proviene direttamente dalla pianta di lavanda, quello di menta piperita dalla pianta di menta piperita. Sono puri, naturali e meravigliosamente complessi, ottenuti attraverso processi come la distillazione a vapore o la spremitura a freddo da diverse parti della pianta – fiori, foglie, corteccia, radici, semi o bucce di frutta.

Gli oli profumati, invece, sono il risultato brillante dell’arte scientifica. Si tratta di composti aromatici sintetici o semi-sintetici, sapientemente creati in laboratorio. Sono pensati per imitare profumi naturali, evocare aromi unici o semplicemente offrire una fragranza costante e intensa.

Alcuni oli profumati possono contenere una minima parte di oli essenziali, ma i loro componenti principali sono di origine chimica. Pensa a profumazioni come Bucato Fresco  o “Cupcake alla Vaniglia”. Questi aromi specifici non esistono in natura, quindi vengono meticolosamente formulati da profumieri.


Comprendere le Differenze Chiave

Oltre alla loro origine, gli oli essenziali e gli oli profumati differiscono in diversi aspetti fondamentali:

Gli oli essenziali offrono un profumo autentico e spesso sfumato, che può variare leggermente da un lotto all’altro, riflettendo la loro origine naturale. Sono miscele complesse di composti naturali e possiedono diverse proprietà terapeutiche, rendendoli preziosi per il benessere. Tuttavia, tendono ad essere più volatili: la loro fragranza delicata può evaporare rapidamente e svanire nel tempo. Inoltre, hanno un costo generalmente più elevato, a causa dei processi di estrazione intensivi.

Gli oli profumati, al contrario, garantiscono una straordinaria coerenza nella profumazione. La loro composizione è una miscela più semplice – spesso proprietaria – di composti sintetici, e la loro funzione principale è semplicemente quella di conferire profumo, senza benefici terapeutici intrinseci. Un grande vantaggio degli oli profumati è la maggiore stabilità: la loro fragranza dura più a lungo ed è più intensa, soprattutto se esposta al calore. Inoltre, sono decisamente più economici.

Oli Essenziali: La Forza della Purezza (e Cosa Evitare)

Quando scegli un olio essenziale, stai abbracciando la forza della purezza e, spesso, ricercando benefici naturali specifici.

Sono ideali per prodotti di aromaterapia e benessere, come miscele per diffusori, roll-on da applicare sulla pelle (sempre diluiti!), sali da bagno rilassanti e oli da massaggio con effetto calmante o energizzante. Con le dovute precauzioni e diluizioni, brillano anche nei prodotti per la cura naturale della pelle, come sieri viso, lozioni e saponi, dove si desiderano le proprietà della pianta (es. tea tree per le imperfezioni). È sempre consigliabile fare ricerche specifiche sulla sicurezza cutanea e i tassi di diluizione degli oli essenziali.

Per candele e wax melts, gli oli essenziali offrono un aroma naturale autentico, anche se la diffusione della fragranza potrebbe essere meno intensa rispetto agli oli profumati. Sono ottimi anche per spray ambiente naturali e profumatori per tessuti.

Cosa NON fare mai con gli oli essenziali:

  • Non usarli puri sulla pelle: Sono altamente concentrati e possono causare irritazioni o ustioni. Devono sempre essere diluiti in un olio vettore (es. jojoba o mandorle dolci).

  • Non ingerirli: Non vanno mai ingeriti a meno che non sia consigliato e supervisionato da un professionista sanitario qualificato. Molti oli sono tossici se assunti internamente.

  • Attenzione agli animali domestici: Molti oli essenziali sono tossici per gli animali, in particolare i gatti. Verifica sempre la sicurezza per gli animali prima di diffondere o utilizzare oli in loro presenza.

  • Evita l’uso su plastica o superfici delicate: Gli oli essenziali puri possono danneggiare alcune plastiche e finiture.

Percentuali Tipiche di Utilizzo

(Verifica sempre le indicazioni specifiche per ogni olio e tipo di prodotto)

  • Applicazione cutanea (topica): Generalmente tra lo 0,5% e il 5% (es. 1–5 gocce per 10 ml di olio vettore). Usare diluizioni più basse per zone sensibili o bambini.

  • Candele & Wax Melts: In genere tra il 3% e l’8% (alcuni oli fortemente profumati possono arrivare al 10%).

  • Saponi (a freddo o Melt & Pour): Tipicamente tra l’1% e il 3% (alcuni oli essenziali sono più stabili in sapone rispetto ad altri).

  • Diffusori: Seguire le istruzioni del diffusore, solitamente 5–10 gocce.

Top 10 Oli Essenziali 


Olio Essenziale 10ml - Lavanda

EO-01
Prezzo Suggerito : 3,95 €
Per i prezzi effettuate l'accesso
Registrazione

Olio Essenziale 10ml - Menta Piperita

EO-04
Prezzo Suggerito : 4,06 €
Per i prezzi effettuate l'accesso
Registrazione

Olio Essenziale 10ml - Eucalipto

EO-03
Prezzo Suggerito : 3,69 €
Per i prezzi effettuate l'accesso
Registrazione

Olio Essenziale 10ml - Arancia

EO-35
Prezzo Suggerito : 2,50 €
Per i prezzi effettuate l'accesso
Registrazione

Olio Essenziale 10ml - Lemongrass

EO-28
Prezzo Suggerito : 3,75 €
Per i prezzi effettuate l'accesso
Registrazione

Olio Essenziale 10ml - Bergamotto (FCF)

EO-14
Prezzo Suggerito : 4,06 €
Per i prezzi effettuate l'accesso
Registrazione

Olio Essenziale 10ml - Tea Tree (melaleuca)

EO-02
Prezzo Suggerito : 3,75 €
Per i prezzi effettuate l'accesso
Registrazione

Olio Essenziale 10ml - Rosmarino

EO-05
Prezzo Suggerito : 4,06 €
Per i prezzi effettuate l'accesso
Registrazione

Olio Essenziale 10ml - Limone

EO-12
Prezzo Suggerito : 3,13 €
Per i prezzi effettuate l'accesso
Registrazione

Olio Essenziale 10ml - Cedro della Virginia (Legno)

EO-50
Prezzo Suggerito : 4,06 €
Per i prezzi effettuate l'accesso
Registrazione

Il Punto Chiave: Scegliere lo Strumento 

Giusto per Ogni Esigenza Né gli oli essenziali né gli oli profumati sono "migliori" in senso assoluto. Sono semplicemente diversi, ciascuno con i propri punti di forza e applicazioni ideali. 

Scegli gli oli essenziali se dai priorità agli ingredienti naturali, desideri benefici terapeutici specifici o vuoi ottenere un aroma botanico autentico e ricco di sfumature. Ricorda sempre di usarli in modo sicuro: diluizione adeguata e ricerca approfondita sono fondamentali. 

Opta per gli oli profumati quando hai bisogno di una fragranza intensa, costante e creativa, vuoi realizzare aromi unici o stai creando prodotti in cui i benefici terapeutici non sono la priorità – come candele, profumatori o detergenti per la casa. Rispetta sempre le linee guida IFRA per un uso sicuro. 

Comprendere queste differenze fondamentali ti aiuterà a selezionare con sicurezza il componente aromatico più adatto per le tue creazioni, garantendo al tempo stesso sicurezza e un profumo eccezionale! Se hai dubbi su un prodotto o ingrediente specifico, non esitare a contattarci – siamo sempre a disposizione per aiutarti a creare in modo consapevole. 

 Pronto a creare? Esplora la nostra ampia selezione di oli essenziali puri e oli profumati versatili per trovare la fragranza perfetta per il tuo prossimo progetto!