IL VOSTRO GROSSISTA ITALIANO

Aromaterapia - Articoli per il Bagno - Fragranze per Ambienti
FOB First Order Bonus

10% off
Grossista Macrame B2B

L’Arte del Macramè: Creare Bellezza e Far Crescere il Tuo Business al Dettaglio

Da AWGifts, ci impegniamo a fornire ai rivenditori come te prodotti unici e ricercati, capaci di catturare l’attenzione dei tuoi clienti. Tra le nostre collezioni più apprezzate ci sono i nostri splendidi articoli in macramè.

Ma che cos’è esattamente il macramè e perché quest’antica tecnica artigianale sta vivendo una nuova ondata di popolarità? Unisciti a noi per scoprire la magia del macramè, esplorare come viene realizzato e ricevere consigli utili su come promuovere e vendere con successo questi bellissimi articoli nel tuo punto vendita.


Cos’è il Macramè? Un’Arte Senza Tempo che i Tuoi Clienti Ameranno

Il macramè è una forma d’arte tessile che utilizza diverse tecniche di annodatura per creare motivi e disegni intricati. A differenza della maglia o dell’uncinetto, il macramè non richiede ferri o uncinetti – bastano dei cordoncini, le mani e un po’ di creatività! La parola macramè si ritiene derivi dall’arabo migramah, che significa “frangia”, termine che descrive perfettamente uno dei primi usi di quest’arte.

Le sue origini risalgono ai tessitori arabi del XIII secolo, che usavano il macramè per rifinire i bordi dei tessuti. In seguito, la tecnica si diffuse in Europa, raggiungendo grande popolarità durante l’epoca vittoriana, dove decorava di tutto, dai complementi d’arredo all’abbigliamento. Dopo un periodo di declino, il macramè ha vissuto un’enorme rinascita negli anni ’70, diventando simbolo dello stile bohémien e di una vita libera e creativa. Oggi continua a conquistare grazie al suo mix di texture naturali e fascino senza tempo, rendendolo un articolo molto richiesto per arricchire il tuo spazio vendita.


Come si Realizza il Macramè? La Bellezza del Nodo

La bellezza del macramè risiede nella sua semplicità e nelle infinite possibilità che si possono creare combinando pochi nodi fondamentali. Sebbene gli artigiani esperti siano in grado di realizzare pezzi incredibilmente complessi, il cuore del macramè si basa su una manciata di nodi di base:

  • Nodo Quadrato: il nodo più fondamentale e versatile, spesso usato per elementi strutturali e motivi a rilievo.

  • Nodo Mezzo Collo (Half Hitch): utilizzato per creare linee orizzontali, verticali o diagonali, dando vita a motivi come reti o intrecci.

  • Nodo Testa di Allodola (Lark’s Head): impiegato principalmente per fissare i cordoncini a un supporto, come un bastoncino o un anello.

Il processo inizia solitamente con la scelta dei cordoncini più adatti – i materiali più comuni includono cotone, juta, canapa e fibre sintetiche, ognuno con una propria texture e resa estetica. I cordoncini vengono poi tagliati a lunghezze precise e fissati a una base (come un bastoncino in legno o un anello in metallo). Da lì, l’artigiano annoda pazientemente migliaia di nodi, costruendo il disegno centimetro dopo centimetro, seguendo un motivo o lasciandosi guidare dalla propria creatività.

Il risultato è un pezzo unico e tattile, dal fascino rustico ma elegante – pronto per diventare uno dei preferiti nel tuo punto vendita.

Grossista Macrame B2B
Portavasi in Macramè 
Grossista macrame B2B
Decorazioni in Macramè 
Grossista macrame B2B
Mensole Sospese in Macramè 
Grossista macrame B2B
Lampadari in Macramè  

Perché il Macramè Attrae i Consumatori di Oggi: Il Tuo Argomento di Vendita Pronto all'Uso


La rinascita del macramè non è una semplice moda passeggera: risponde a un desiderio profondo di autenticità, sostenibilità e artigianalità. Ecco perché i tuoi clienti saranno attratti dal macramè e perché rappresenta una scelta intelligente per arricchire la tua offerta:

Estetica Naturale: Le fibre naturali e le tonalità terrose del macramè si integrano perfettamente con numerosi stili di arredamento d’interni, dal bohémien allo scandinavo, dal minimalista al moderno stile rustico. La sua componente organica aggiunge calore e texture a qualsiasi ambiente.

Fascino Artigianale: In un mondo dominato dalla produzione di massa, i consumatori apprezzano sempre più gli articoli unici e fatti a mano, che raccontano una storia e portano con sé il tocco umano. L’artigianalità visibile in ogni nodo trasmette un senso di autenticità.

Versatilità nell’Arredo Casa: Dal classico arazzo decorativo ai portavasi e mensole funzionali, dai dreamcatcher ispirati a pezzi di illuminazione d’effetto, il macramè si presta a infinite applicazioni, adattandosi facilmente a diverse aree del punto vendita.

Elementi Rilassanti e Spirituali: Molti articoli in macramè, soprattutto quelli con motivi delicati o simbolici, rispondono al bisogno di benessere, energia positiva e regali dal significato profondo.

Sostenibilità: Molti cordoncini da macramè sono realizzati con materiali naturali, rinnovabili o riciclati, rispondendo alle esigenze dei consumatori eco-consapevoli che prediligono prodotti a basso impatto ambientale.

Texture e Calore: Il macramè dona una meravigliosa componente tattile e visiva agli spazi, creando un’atmosfera accogliente e calda. Questa qualità sensoriale lo rende una scelta ideale per l’arredamento.


Oltre la Bellezza: Il Richiamo Simbolico del Macramè

Sebbene i clienti siano inizialmente attratti dal macramè per la sua bellezza naturale e il suo fascino tattile, dietro quest’antica arte si cela una narrazione più profonda, capace di arricchirne ulteriormente il valore.

Nel corso della storia, l’arte dell’annodare è stata spesso associata a significati simbolici, e perfino spirituali.

L’atto stesso di creare nodi – in cui fili singoli si intrecciano per formare una struttura solida e unificata – simboleggia spesso l’interconnessione, il destino o il complesso percorso della vita. In molte culture, determinati schemi di nodi erano considerati portatori di protezione, fortuna o amore eterno.

Questo significato più profondo risuona particolarmente con i consumatori che cercano oggetti non solo decorativi, ma anche portatori di storia, intenzione o valore personale. Così, un semplice elemento d’arredo si trasforma in qualcosa di più profondo e significativo.



Angeli Macramè  Grossista B2B
Angeli Macramè
Acchiappasogni in Macramè Grossista B2B
Acchiappasogni in Macramè Balinesi


Per i rivenditori, esporre e presentare efficacemente i prodotti in macramè   

può contribuire in modo significativo ad aumentare le vendite. Ecco alcuni consigli chiave per valorizzare al massimo questi articoli nel tuo punto vendita: 

Valorizza la Storia Artigianale

Sottolinea che si tratta di pezzi realizzati a mano. Condividi la storia del macramè, le sue origini e la dedizione necessaria per creare ogni articolo. Questo racconto aggiunge un valore percepito importante per i tuoi clienti.

Mostra la Versatilità con Supporti Visivi - Non esporre solo i prodotti: mostra come si utilizzano!

  • Appendi gli arazzi in macramè come punti focali di una stanza.

  • Espone i portavasi in macramè con piante e vasi di diverse forme.

  • Allestisci le mensole sospese con oggetti decorativi, libri o piante per dimostrarne la funzionalità.

  • Fai vedere come gli elementi decorativi in macramè possono valorizzare ogni angolo.

Fai Tecnica di vendita incrementale e Crea Abbinamenti Intelligenti

  • Abbina i portavasi in macramè con vasi particolari o bustine di semi.

  • Proponi le mensole sospese insieme ad articoli decorativi che si sposano bene con esse.

  • Suggerisci piccoli pezzi in macramè come idea regalo aggiuntiva.

Sottolinea Qualità e Durabilità: Evidenzia l’uso di materiali resistenti e la solidità dei nodi, che garantiscono una lunga durata. I prodotti in macramè ben realizzati sono fatti per durare e infondono fiducia nel cliente.

Offri Idee di Stile e Ispirazione: Forma il tuo personale di vendita affinché possa parlare con competenza del macramè e dare idee su come integrarlo negli ambienti domestici. Suggerisci l’abbinamento con legno naturale, ceramiche e piante verdi nelle esposizioni. Puoi anche fornire ai clienti consigli semplici da portare a casa.

Proponi Diverse Fasce di Prezzo: Il macramè offre una gamma ampia di articoli, dai piccoli oggetti decorativi a pezzi d’impatto come lampadari. Questa varietà ti consente di soddisfare un pubblico più ampio e offrire opzioni per tutti i budget.

Sfrutta i Social Media: Il macramè è molto fotogenico! Incoraggia i follower del tuo negozio a condividere foto dei loro acquisti di macramè inseriti nei loro spazi. Puoi anche organizzare contest o pubblicare foto dei clienti, magari chiedendo di mostrare come hanno arredato la casa con i loro nuovi articoli in macramè.

Crea Esposizioni a Tema: Combina il macramè con altri articoli in stile boho, naturale o artigianale per creare un’atmosfera accogliente e raccontare una storia coerente. Valorizza la tranquillità dei dreamcatcher o l’eleganza naturale degli arazzi all’interno di spazi curati.


Pronto ad aggiungere la bellezza e il potenziale di vendita del macramè al tuo assortimento? Scopri la nostra ampia collezione di articoli in macramè realizzati a mano, perfetti per decorazioni d’interni uniche e regali ricchi di significato.