IL VOSTRO GROSSISTA ITALIANO

Aromaterapia - Articoli per il Bagno - Fragranze per Ambienti
FOB First Order Bonus

10% off
Oli Essenziali Demistificati Grossista B2B

Oli Essenziali Demistificati: Capire gli Assoluti, le Diluizioni e Perché È Importante per la Tua Attività al Dettaglio

Gli oli essenziali hanno conosciuto una crescita straordinaria in popolarità, trovando posto in diffusori, prodotti per la cura della pelle e persino detergenti. Come rivenditore che propone queste potenze aromatiche, i tuoi clienti avranno inevitabilmente delle domande. Qual è la differenza tra un olio essenziale e un assoluto? Perché alcuni oli sono diluiti? Comprendere queste sfumature non significa solo essere informati, ma anche fornire spiegazioni accurate ai clienti, costruire fiducia e gestire con sicurezza il tuo assortimento.

In AWGifts crediamo che un rivenditore informato sia un rivenditore di successo. Siamo qui per fare chiarezza sul mondo degli oli essenziali, aiutandoti a orientarti nella terminologia così da servire meglio la tua clientela e incrementare le tue vendite.

Oltre le Basi: Oli Essenziali vs. Assoluti

Molti pensano che tutti gli estratti concentrati di piante siano “oli essenziali”, ma il metodo di estrazione influisce in modo significativo sul prodotto finale.

Oli Essenziali (EOs): sono composti aromatici volatili altamente concentrati, estratti principalmente tramite distillazione a vapore o spremitura a freddo (nel caso degli agrumi). Questo processo utilizza acqua o pressione meccanica, producendo un olio puro e non adulterato che cattura l’essenza della pianta. Gli oli essenziali sono rinomati per le loro proprietà terapeutiche e l’aroma intenso.

Esempi che potresti avere in assortimento: Olio Essenziale di Lavanda, Olio Essenziale di Menta Piperita, Olio Essenziale di Limone.

Assoluti: a differenza degli oli essenziali, vengono estratti mediante solventi (spesso esano o etanolo). Questo metodo è usato per materiali vegetali delicati come rosa, gelsomino o neroli, che potrebbero danneggiarsi con il calore della distillazione a vapore. L’estrazione con solvente produce un concentrato altamente aromatico e molto vicino alla fragranza naturale della pianta. Gli assoluti sono generalmente più densi e viscosi rispetto agli oli essenziali.

Perché è importante: gli assoluti sono in genere più costosi a causa del processo di estrazione complesso e della grande quantità di materia vegetale necessaria. Sono molto apprezzati in profumeria naturale per i loro aromi ricchi e sfaccettati. Conoscere la differenza ti permette di spiegare ai clienti il loro valore unico, specialmente a chi è interessato all’aromaterapia di fascia alta o alle fragranze naturali.

Products

Olio Essenziale 10ml - Lavanda

EO-01
Prezzo Suggerito : 3,95 €
Per i prezzi effettuate l'accesso
Registrazione

Olio Essenziale 10ml - Gelsomino

EO-26
Prezzo Suggerito : 162,50 €
Per i prezzi effettuate l'accesso
Registrazione

Olio Essenziale 10ml - Menta Piperita

EO-04
Prezzo Suggerito : 4,06 €
Per i prezzi effettuate l'accesso
Registrazione

Olio Essenziale 10ml - Rosa

EO-38
Prezzo Suggerito : 112,50 €
Per i prezzi effettuate l'accesso
Registrazione

Olio Essenziale 10ml - Limone

EO-12
Prezzo Suggerito : 3,13 €
Per i prezzi effettuate l'accesso
Registrazione

L’Arte della Diluizione: Oli Vettore e Percentuali

Quando trovi un olio essenziale descritto come “diluito” o “pre-diluito”, significa che l’olio essenziale puro è stato miscelato con un olio vettore. Non si tratta di un trucco: è spesso una buona pratica per motivi di sicurezza, praticità e, talvolta, convenienza economica.

Oli Vettore: sono oli vegetali ottenuti dalle parti grasse di una pianta (semi, noci, noccioli) che “trasportano” l’olio essenziale. Possiedono proprietà benefiche proprie e permettono di diluire gli oli essenziali, rendendoli sicuri per l’applicazione cutanea. Alcuni dei più comuni sono:

  • Olio di Mandorle Dolci: leggero, nutriente, ampiamente utilizzato.

  • Olio di Jojoba: simile al sebo naturale della pelle, non unge.

  • Olio di Cocco Frazionato (FCO): inodore, incolore, facilmente assorbito, ottima durata.

  • Olio di Vinaccioli: leggero, facilmente assorbito, ideale per pelli grasse o sensibili.

Perché Diluire?

  • Sicurezza: gli oli essenziali puri sono estremamente potenti. Applicarli direttamente sulla pelle può causare irritazioni, sensibilizzazione o persino ustioni. La diluizione riduce in modo significativo questo rischio.

  • Assorbimento: gli oli vettore aiutano l’assorbimento degli oli essenziali nella pelle, evitando un’evaporazione troppo rapida.

  • Convenienza Economica: oli essenziali molto costosi (come Rosa o Neroli) vengono spesso venduti già diluiti in un olio vettore (ad esempio al 5% o 10%) per renderli più accessibili al cliente, mantenendo comunque i loro benefici.

  • Pronti all’Uso: le miscele pre-diluite sono pratiche per i clienti che desiderano applicare gli oli direttamente senza doverli preparare da soli.

Percentuali Chiave di Diluizione da Conoscere per i Rivenditori

  • 1–2% di diluizione: generalmente sicura per l’uso quotidiano sugli adulti, su pelli sensibili e sui bambini (con cautela). Spesso presente nei roll-on o negli oli da massaggio delicati.

  • 5–10% di diluizione: adatta ad applicazioni più mirate, come unguenti per i muscoli o usi terapeutici specifici per adulti.

  • Puro (non diluito): destinato alla diffusione, alla pulizia o a utenti esperti che provvederanno a diluirlo prima dell’applicazione cutanea.

 Conoscere queste percentuali ti permette di raccomandare i prodotti con sicurezza e spiegare, ad esempio, perché un roll-on pre-diluito può essere ideale per un cliente alle prime armi, mentre una bottiglia pura è più indicata per un utente esperto che ama creare le proprie miscele.

Oli Essenziali Demistificati Grossista B2B

Oltre la Bottiglia: Idrolati ed Estratti CO₂

Anche se meno comuni, potresti incontrare altri estratti o derivati vegetali: conoscerli aumenta la tua competenza e ti aiuta a rispondere meglio alle domande dei clienti.

Idrolati (Idrosol o Acque Floreali): sono i sottoprodotti aromatici della distillazione degli oli essenziali. Contengono i costituenti idrosolubili della pianta e risultano molto più delicati rispetto agli oli essenziali. Idrolati popolari includono acqua di rose, acqua di lavanda e amamelide. Sono ideali come tonici per il viso, spray per tessuti o per un’aromaterapia più delicata.

Estratti CO₂: vengono prodotti utilizzando anidride carbonica come solvente a basse temperature e alta pressione. Il risultato è un estratto che cattura spesso uno spettro più ampio dei costituenti della pianta rispetto agli oli essenziali, inclusi composti più pesanti e non volatili. Questo conferisce un profilo aromatico molto ricco e fedele alla pianta. Grazie a questa qualità, gli estratti CO₂ sono molto apprezzati in profumeria naturale, nella cosmetica di alta gamma e nei prodotti artigianali di aromaterapia.

Products

Idrolato di Rosa 100ml

HDL-01
Prezzo Suggerito : 8,10 €
Per i prezzi effettuate l'accesso
Registrazione

Idrolato di Lavanda 100ml

HDL-02
Prezzo Suggerito : 7,20 €
Per i prezzi effettuate l'accesso
Registrazione

Idrolato di Camomilla 100 ml

HDL-03
Prezzo Suggerito : 8,40 €
Per i prezzi effettuate l'accesso
Registrazione

Idrolato di Geranio 100 ml

HDL-04
Prezzo Suggerito : 10,60 €
Per i prezzi effettuate l'accesso
Registrazione

Idrolato di Menta Piperita 100 ml

HDL-05
Prezzo Suggerito : 8,75 €
Per i prezzi effettuate l'accesso
Registrazione

Perché i Rivenditori Dovrebbero Interessarsene

Come rivenditore, comprendere queste differenze ti permette di:

  • Educare i tuoi clienti: offrire consigli informati, spiegare le differenze di prezzo e aiutare i clienti a scegliere il prodotto più adatto alle loro esigenze. Questo aumenta la credibilità e rafforza la fiducia.

  • Gestire l’assortimento in modo efficace: presentare e raggruppare i prodotti con sicurezza, valorizzandone l’unicità (ad esempio: “Oli Essenziali Puri per la Diffusione” vs. “Roll-On Pre-diluiti per Uso Topico”).

  • Rispondere con sicurezza alle domande: da “Perché questo olio di Rosa è così più costoso?” a “Posso applicarlo direttamente sulla pelle?”, avrai sempre la risposta pronta.

  • Aumentare le vendite: uno staff competente trasmette maggiore valore percepito e favorisce l’upselling.

In AWGifts ci impegniamo a fornire oli essenziali di alta qualità, oli vettore, roll-on già pronti e molti altri prodotti di aromaterapia. Crediamo che comprendere le sfumature di questi articoli ti permetta di trasformare l’esperienza d’acquisto dei tuoi clienti e far crescere la tua attività.

Scopri la nostra gamma all’ingrosso su AWGifts e diventa il punto di riferimento nella tua comunità per gli oli essenziali!